الـعـربية Español Français English Deutsch Русский Português Italiano
mercoledì 2 luglio 2025
www.sahara-online.net
www.sahara-social.com/it
Google
Notizie importanti
Ricongiunto racconta le aspirazioni dei Sahrawi trattenuti nei campi di Tindouf, al ritorno in Marocco
21/12/2012

La scelta fatta da numerosi beneficiari dell'operazione di scambio delle visite familiari di restare fra le loro nella madre-parte testimonia la volontà che anima i Sahrawi marocchini, sequestrati nei campi di Tindouf, di porre fine alle sofferenze sopportate ed alle violazioni commesse al loro posto dai separatisti, sul territorio algerino.


continua...
Accordo di gemellaggio tra Boujdour e Lazio (Italia)
17/12/2012

Un accordo di gemellaggio è stato firmato, martedì, tra Boujdour e la città italiana di Lazio (provincia di Brescia, Nord).Siglato dai sigg. Abdelaziz Abba, presidente del consiglio comunale di Boujdour e membro del Corcas, e Antonio Giorgi, sindaco della città di Lazio, quest'accordo si prefigge di rafforzare la cooperazione e lo scambio di esperienze e di competenze nei campi economici, culturali e turistici tra le due città.


continua...
Paese delle Isole del Pacifico: il piano d'autonomia, ''una buona opzione'' per la risoluzione del conflitto del Sahara
14/12/2012

I paesi delle Isole del Pacifico hanno sottolineato, giovedì a Rabat, il carattere serio e credibile del piano d'autonomia proposto dal Marocco, ritenendo che questo piano costituisca ''una buona opzione'' per la risoluzione del conflitto del Sahara che soltanto è troppo durato.


continua...
Sette membri della tribù di Rguibat Essouaed decidono di restare in Marocco e di non tornare ai campi Tindouf
11/12/2012

In meno di due settimane, nuovi gruppi di trattenuti nei campi dal Polisario sul territorio algerino, sfidano gli ostacoli e decidono di restare nella loro patria, il Marocco, dopo la fine dell'operazione di scambio di visite organizzata, sotto l'egida dell'alto commissariato ai profughi tra le province del sud del regno ed i campi di Tindouf.


continua...
Il Presidente del CORCAS riceve il Presidente della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati argentina
11/12/2012
Guillermo Ramón Carmona: "La proposta d'autonomia marocchina, un passo verso una soluzione negoziata"

Martedì 11 dicembre 2012, il Sig. Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani, ha incontrato Guillermo Ramón Carmona, Presidente della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati argentina, in visita di lavoro in Marocco dal 10 al 12 dicembre.

continua...
Page 311 of 600primo   precedente   306  307  308  309  310  [311]  312  313  314  315  prossimo    ultimo   
  Copyright © CORCAS 2025