الـعـربية Español Français English Deutsch Русский Português Italiano
giovedì 13 novembre 2025
www.sahara-online.net
www.sahara-social.com/it
Google
In primo piano
L'esperto delle Nazioni Unite accoglie l'esperienza del Corcas riguardo alla condivisione e la diffusione del patrimonio culturale hassani
25/06/2012

Il relatore speciale ed esperto indipendente delle Nazioni Unite nel campo dei diritti culturali, Sigra.Farida Shaheed, ha elogiato l'esperienza del Corcas, nella promozione dei diritti culturali, nella sua relazione il venerdì 22 giugno 2012, prima della ventesima sessione del Consiglio dei diritti umani, a Ginevra.


continua...
Il CORCAS prende parte alla 20esima sessione del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite
19/06/2012

Il Consiglio Reale Consultivo per gli affari sahariani (CORCAS) ha partecipato a Ginevra presso la delegazione marocchina ai lavori della ventesima sessione del Consiglio dei Diritti Umani (ARC) delle Nazioni Unite, Che sono in corso a Ginevra dal 18 Giugno al 06 luglio 2012.


continua...
Sahara: il Presidente della Commissione dell'AE al Congresso degli Stati Uniti punta il dito contro "la mancanza di progresso" del processo delle Nazi
12/06/2012

Il Presidente della Commissione degli Affari Esteri della Camera dei rappresentanti del Congresso degli Stati Uniti, Ileana Ros-Lehtinen, ha puntato del dito la "mancanza di progresso" del processo di negoziati delle Nazioni Unite per la soluzione della questione del Sahara ed ha espresso la sua "preoccupazione" per questo .


continua...
Sig. Kheddad El Moussaoui rappresenta il Corcas al seminario regionale del terzo decennio della decolonizzazione
08/06/2012

Il Corcas avverte contro le conseguenze del blocco dall'Algeria delle soluzioni politiche nel Sahara

Il Consiglio reale consultivo per gli affari del sahara ha avvertito all'occasione del seminario regionale del terzo decennio internazionale della decolonizzazione, che si è tenuto a Quitola capitale dell'Ecuador dal 30 maggio al 1° giugno 2012, contro il mantenimento dell'Algeria del suo atteggiamento che 'ostacola tutti i tentativi di soluzione politica al Sahara', richiamando l'attenzione al peggioramento del pericolo d'instabilità nella regione del Maghreb e del Mediterraneo '.


continua...
Amnesty International si ribellò contro l'impunità nei campi di Tindouf
06/06/2012

Un direttore dell'AI: "Speriamo di trovare lo stesso spirito d'apertura in Algeria che in Marocco''.

"Amnesty international (AI), che ha sede a Londra, ha protestato,all'occasione della pubblicazione di suo rapporto per 2012, contro l'interdizione d'accesso al territorio algerino compresi i campi del Fronte Polisario a Tindouf,  a sud-ovest dell'Algeria, che le autorità  impongono all'AI.


continua...
Page 283 of 518primo   precedente   278  279  280  281  282  [283]  284  285  286  287  prossimo    ultimo   
  Copyright © CORCAS 2025