|  Domenica 11 gennaio 2015, con ogni forma di orgoglio e in un clima di mobilitazione globale, sotto la saggia guida di Suo Maestà il Re Mohammed VI, che Dio gli conceda la vittoria, il popolo marocchino commemora il 71° anniversario della presentazione del Manifesto per l'Indipendenza (11 gennaio 1944), che ha costituito un evento generazionale e una svolta decisiva nel cammino della lotta nazionale per la libertà, l'indipendenza e l'unità territoriale. continua... |
|
|
|  La sessione annuale del forum di Crans Montana (FCM), prevista a marzo prossimo a Dakhla, "offrirà alla discussione l'esempio di un modello di sviluppo e d'integrazione specifici" in Africa, si indica presso la FCM. continua... |
|
|
|  A tal fine, un posto è stato inaugurato al centro di Tenerife alla memoria delle persone uccise in atti di terrorismo commesso dal gruppo basco ETA, il polisario, il movimento per l'indipendenza delle isole Canarie (Mpaiac) ed altri movimenti terroristici. continua... |
|
|
|  Investimenti di 20 miliardi di dirhammi a favore della società Phosbocraa in attesa di garantire la sua perpetuazione La questione delle risorse minerarie nelle province del sud suscita una discussione non oggettiva, in particolare nei media stranieri e da parte delle entità non governative straniere che sostengono la tesi del movimento separatista Polisario. Un interesse particolare è prestato al settore dei fosfati. Si tratta di un settore strategico per il Marocco. continua... |
|
|
|  Investimenti di 20 miliardi di dirhammi a favore della società Phosbocraa in attesa di garantire la sua perpetuazione La questione delle risorse minerarie nelle province del sud suscita una discussione non oggettiva, in particolare nei media stranieri e da parte delle entità non governative straniere che sostengono la tesi del movimento separatista Polisario. Un interesse particolare è prestato al settore dei fosfati. Si tratta di un settore strategico per il Marocco. continua... |
|
|