|  Chioukh e notabilità delle tribù sahariani hanno denunciato, in una lettera indirizzata al segretario generale dell'ONU, il sig. Ban Ki-moon, lo sfruttamento dei bambini da parte del Polisario a fini politici e la raggiunta ai principi nobili dei diritti dell'Uomo. continua... |
|
|
|  La questione del Sahara avrà conosciuto nel 2008 un'importante svolta al livello dell'ONU che ha consolidato la dinamica di regolamento impegnata dall'iniziativa marocchina d'autonomia come via seria e promettente per porre fine a questa vertenza regionale.
continua... |
|
|
|  La Federazione internazionale per l'autonomia al Sahara (TI FIDASTI) ha espresso la sua stupefazione quanto al carattere " parziale e soggettivo" dell'ultima relazione dell'ONG " Human Rights Watch" (HRW) sui diritti dell'Uomo nelle province del Sud del regno ed i campi di Tindouf, il sud-ovest algerino.
continua... |
|
|
|  L'Associazione l'tribuna Sahraouie (ATS) ha sfidato il segretario generale delle Nazioni Unite, il sig. Ban ki-moon, sulla deportazione di bambini sahariani a Cuba, il sequestro delle popolazioni nei campi di Tindouf e la schiavetù che sempre vi è praticato.
continua... |
|
|
|  Il Consiglio consultivo reale per gli affari sahariani (CORCAS) ha chiuso, tardi, nella notte di giovedì a venerdì i lavori della sua seconda sessione ordinaria dell'anno 2008, con la pubblicazione di un comunicato che mette in evidenza le proiezioni significative registrate dal Marocco nel settore della consacrazione della cultura dei diritti dell'Uomo e della loro protezione, al favore di molte riforme autentiche ed il processo concreto e positivo del programma di sviluppo nei settori dell'abitazione, l'istruzione, la formazione, l'occupazione, la salute e l'attrezzatura delle province del sud.
continua... |
|
|