|  La Sig.ra Maouelainin Saadani chiama a porre fine alla violazione sistematica dei diritti dell'uomo nei campi di Tinduf in Algeria La Sig.ra Saadani Maouelainin, membro del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani, ha preso parte lunedì scorso a Ginevra ad una riunione "sui diritti delle donne e dei bambini nelle zone di conflitto al cashemire ed in Africa occidentale e centrale" nel corso 28esimo della sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo dell'Organizzazione delle Nazioni Unite alla quale il Consiglio partecipa dal 02 marzo al 27 marzo corrente nell'ambito della delegazione ufficiale del regno del Marocco. continua... |
|
|
|  L'ex-presidente albanese, Sali Berisha, ha affermato che la tuta del Forum Crans Montana a Dakhla testimonia la grande considerazione portata per le importanti riforme intraprese dal Marocco, sotto la condotta di suo maestà il Re Mohammed VI, per incentivare lo sviluppo del paese. continua... |
|
|
|  Il Forum Crans Montana "si terrà a Dakhla, in Marocco", ha dichiarato venerdì a Rabat il presidente di questa prestigiosa istituzione, Jean-Paul Carteron, sottolineando che gli attacchi di cui è bersaglio da parte dei nemici dell'integrità territoriale del Marocco fanno parte del "clamore". continua... |
|
|
|  Il club dei porti africani, lanciato su iniziativa del forum di Crans Montana (FCM), terrà la sua prossima riunione dal 12 al 14 marzo a Dakhla, con la partecipazione di rappresentanti di autorità portuali del continente.
continua... |
|
|
|  La non risoluzione del conflitto del Sahara si costituirà un ostacolo ad ogni strategia di lotta antiterrorista nelle regioni dell'Africa del nord e sahelo-sahariana, sotto la minaccia delle cupidigie incrociate dei gruppi terroristici, di cui "Daech" e "Al-Qaida", e delle bande criminali sopranazionali, si legge nel quotidiano americano a grande estrazione USA Today. continua... |
|
|