|  Il regno del Marocco denuncia vigorosamente le manovre continue del presidente della Commissione dell'Unione africana, che tenta di contrastare la decisione del Marocco di riacquistare il suo posto naturale e legittimo nell'ambito della sua famiglia istituzionale panafricana. Cosi, e dopo avere ritardato, in modo ingiustificato, la diffusione della domanda del Marocco ai membri dell'UA. continua... |
|
|
|  La Francia ha ribadito, martedì, la sua posizione costante riguardando la questione del Sahara Marocchino, sottolineando che il piano d'autonomia è una base seria e credibile in previsione di una soluzione negoziata. continua... |
|
|
|  Il Parlamento europeo ha messo in fallimento, giovedì 24 novembre, una nuova manovra di un europarlamentare dei verdi che voleva introdurre un testo ostile ai diritti del Marocco sul suo Sahara in una relazione oggetto di un voto nella commissione. continua... |
|
|
|  Il principio della partecipazione alle attività organizzate dalle due parti, dei soli stati membri dell'ONU non è stato rispettato Il Marocco ed otto altri paesi arabi, cioè l'Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Qatar, il sultanato di Oman, la Giordania, lo Yemen e la Somalia, si sono ritirati dal 4o vertice arabo-africano che si tiene in Guinea Equatoriale. continua... |
|
|
|  Comunicato finale: l'Etiopia sostegno alla decisione del Marocco di raggiungere l'Unione africana fin dal prossimo vertice dell'UA Suo maestà il Re Mohammed VI, accompagnato dal suo principe Moulay Ismail, ha lasciato, sabato pomeriggio, l'Etiopia al termine di una visita ufficiale in questo paese. Un comunicato congiunto è stato pubblicato al termine di questa visita. continua... |
|
|