|  Il piano marocchino d'autonomia è " una buona base di negoziati" per avanzare sulla cartella del Sahara che " blocca l'integrazione maghrebina da trentacinque anni" , ha sottolineato il sig. Pierre Lellouche, segretario di Stato francese incaricato degli affari europei. continua... |
|
|
|  La Colombia ha ribadito il suo appoggio ad una soluzione politica, definitiva e consensuale alla questione del Sahara, su " la base dei parametri definiti dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che dedicano il realismo e lo spirito di compromesso nella ricerca di un'uscita a questa vertenza regionale". continua... |
|
|
|  Il Marocco " accoglie con soddiisfazione" la risoluzione che riconosce la preminenza dell'iniziativa marocchina d'autonomia. continua... |
|
|
|  Una recente relazione dell'Ufficio europeo di lotta antifrode (OLAF) ha rivelato i meccanismi delle deviazioni degli aiuti umanitari destinati alle popolazioni sequestrate nei campi di Tindouf, afferma lunedì l'Istituto europeo degli studi strategici (European Strategic intelligence and Security Center- ESISC). continua... |
|
|
|  La Colombia ha accolto " favorevolmente la volontà politica del Marocco di operare alla ricerca di una soluzione di compromesso alla questione del Sahara, basata sul realismo" , sottolinea una dichiarazione congiunta maroco-colombiana resa pubblica, lunedì a Rabat, all'uscita di una conferenza stampa del ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Taib Fassi Fihri con il ministro colombiano delle relazioni estere, il sig. Jaime Bermudez Merizalde. continua... |
|
|