|  Venerdì, presso la sede delle Nazioni Unite a New York, la Guinea Equatoriale ha elogiato le iniziative positive del Marocco per raggiungere una soluzione politica negoziata alla questione del Sahara. continua... |
|
|
|  I membri del Consiglio chiedono alla comunità internazionale di intervenire rapidamente per porre fine al conflitto e ripristinare la pace e la stabilità nella regione. continua... |
|
|
|  La popolazione dei campi di Tinduf cerca una soluzione ai propri problemi attraverso le Nazioni Unite e la loro diplomazia di scambio, ma la soluzione risiede altrove: nel progetto sociale proposto dal piano marocchino. continua... |
|
|
|  Il Marocco ha ribadito dinanzi alla 4a commissione dell'ONU la sua "azienda agricola attaccamento" al processo politico al Sahara marocchino, che passa imperativamente per la neutralità del segretariato delle Nazioni Unite e l'imparzialità del MINURSO, informando che "qualsiasi tentativo di superamento" di questo mandato “metterà in pericolo" la presenza anche di questa missione, e che denuncia "l'implicazione" dell'Algeria sulla questione. continua... |
|
|
|  Il Marocco ha chiamato, martedì a Ginevra, al censimento popolazioni dei campi di Tindouf come "un preliminare a soluzioni durature", affermando che si tratta "della sola situazione non registrata al mondo". continua... |
|
|