|  Per raggiungere una soluzione appena e duratura al Sahara, penso fermamente che la proposta marocchina d'autonomia permetterà di risolvere questo conflitto che dura da 40 anni. continua... |
|
|
|  Khalihenna Ould Errachid presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha avuto un colloquio giovedì, il 19 maggio 2016, con una delegazione del Parlamento del gruppo dei paesi andini, che effettua una visita di lavoro al Marocco dal 18 al 20 maggio corrente. continua... |
|
|
|  L'ultima decisione del consiglio di sicurezza è "una vittoria diplomatica per il Marocco"
La nostra posizione riguardo alla questione di Sahara Marocchino è "una posizione che assumiamo. È una posizione storica del Senegal e che continueremo a proseguire", ha affermato il presidente senegalese Macky Sall. continua... |
|
|
|  Il comunicato ribadisce il rispetto della sovranità e l'integrità dei paesi, chiama alla risoluzione pacifica delle crisi, la non ingerenza negli affari interni e condanna il terrorismo
Suo maestà il re Mohammed VI ed il presidente cinesi, Xi Jinping, ha firmato un comunicato congiunto sullo stabilimento di un partenariato strategico tra i due paesi, ribadendo di nuovo, il principio di rispetto della sovranità degli stati, la loro integrità territoriale ed impegnandosi a sostenere gli sforzi di tutti a favore della preservazione della pace e della stabilità nelle loro regioni rispettive. continua... |
|
|
|  Il piano d'autonomia delle province del Sud presentato dal Marocco costituisce "formula molto buona" per porre fine alla vertenza attorno alla questione del Sahara, ha affermato il ministro ungherese della giustizia, Laszlo Trocsanyi. continua... |
|
|