|  L'incidente innescato dalle dichiarazioni di Ban Ki-moon minaccia di esacerbare il contesto teso del conflitto e di vanificare qualsiasi prospettiva di compromesso politico. continua... |
|
|
|  Le dichiarazioni e le azioni inaccettabili del Segretario Generale delle Nazioni Unite durante il suo recente tour regionale non possono essere ridotte a un semplice "malinteso". Si tratta di azioni di una gravità senza precedenti, che non sono "né comprovate né estinguibili", ha dichiarato il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione (MAEC) martedì 29 marzo 2016, ribadendo la volontà del Marocco di impegnarsi in un dialogo responsabile e costruttivo sulla crisi innescata dalle dichiarazioni del Segretario Generale delle Nazioni Unite. continua... |
|
|
|  Un gruppo di paesi ha espresso, mercoledì al Consiglio dei diritti dell'uomo dell'ONU, il suo "sostegno forte" all'iniziativa marocchina d'autonomia come base credibile per il regolamento della vertenza regionale sul Sahara. continua... |
|
|
|  Il Marocco accoglie con favore le posizioni positive dei membri del Consiglio di Sicurezza che non hanno ceduto alle pressioni esercitate contro di loro e non si sono lasciati coinvolgere in questa situazione. continua... |
|
|
|  La posizione degli Stati Uniti rientra nel quadro stabilito congiuntamente tra Suo Maestà il Re e il Presidente Barack Obama a Washington nel novembre 2013 (Comunicato stampa del Gabinetto Reale) continua... |
|
|