|  Il Marocco ha condannato, martedì dinanzi al Consiglio dei diritti dell'uomo (CDU), le violazioni dei diritti e libertà delle popolazioni dei campi di Tinduf, ribadendo il suo appello al loro censimento ed alla rimozione del blocco che è imposto loro. continua... |
|
|
|  La mancata risoluzione del conflitto sahariano costituisce un ostacolo a qualsiasi strategia antiterrorismo nelle regioni nordafricane e sahel-sahariana, sotto la minaccia dell'avidità combinata di gruppi terroristici, tra cui Daesh e AQIM, e di bande criminali transnazionali, secondo il principale quotidiano americano USA Today. continua... |
|
|
|  Il Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani partecipa alla 28a sessione del Consiglio per i diritti umani con la delegazione ufficiale del Regno, i cui lavori sono iniziati lunedì 2 marzo presso il Palazzo dei Congressi di Ginevra. continua... |
|
|
|  La Commissione controllo di bilancio (CONT) al Parlamento europeo "si stupisce" che l'Ufficio europeo di lotta antifrode (OLAF) non abbia raccomandato il recupero dell'aiuto umanitario destinato ai campi di Tinduf deviata dall'Algeria e il Polisario. continua... |
|
|
|  La Commissione per il controllo dei bilanci del Parlamento europeo ha invitato l'esecutivo europeo a soddisfare le esigenze della popolazione di Tinduf, in seguito alle rivelazioni dell'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) in merito all'evasione degli aiuti umanitari internazionali destinati ai campi di Tinduf da parte dell'Algeria e del Polisario. continua... |
|
|