|  Il comunicato ribadisce il rispetto della sovranità e l'integrità dei paesi, chiama alla risoluzione pacifica delle crisi, la non ingerenza negli affari interni e condanna il terrorismo
Suo maestà il re Mohammed VI ed il presidente cinesi, Xi Jinping, ha firmato un comunicato congiunto sullo stabilimento di un partenariato strategico tra i due paesi, ribadendo di nuovo, il principio di rispetto della sovranità degli stati, la loro integrità territoriale ed impegnandosi a sostenere gli sforzi di tutti a favore della preservazione della pace e della stabilità nelle loro regioni rispettive. continua... |
|
|
|  Khalihenna Ould Errachid presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha ricevuto venerdì, il 6 maggio 2016, un gruppo di ricercatori italiani, specialisti del federalismo e del regionalismo, come pure dei diritti delle minoranze dell'accademia degli studi italo-tedesca di Merano, una città della provincia di Bolzano, che fa parte della regione autonoma del Trentino Alto-Adige. continua... |
|
|
|  Annuncio della costruzione del grande porto di Dakhla Atlantique in occasione del primo Vertice africano sulla manutenzione, la conservazione del patrimonio stradale e l'innovazione tecnica continua... |
|
|
|  Il regno resterà impegnato a favore della pace e la stabilità internazionali, e rimarrà vigilante di fronte ai tentativi di minacciare i suoi interessi legittimi Il regno del Marocco prende nota della risoluzione adottata venerdì dal consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, sulla questione del Sahara Marocchino, una risoluzione che costituisce "un inverso sferzante per tutte le manovre del segretariato generale dell'ONU", indica il ministero degli esteri e della cooperazione in un comunicato. continua... |
|
|
|  Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani (CORCAS), ha ricevuto il Sig. Hugo MARTINEZ BONILLA, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Salvador, in visita di lavoro nel Regno tra il 27 e il 29 aprile 2016, presso la sede del Consiglio a Rabat, giovedì mattina 28 aprile 2016. continua... |
|
|