|  Ban Ki-moon, ha salutato "i passi positivi" del Marocco in materia di tutela dei diritti dell'uomo ed ha chiamato, per la prima volta nelle sue raccomandazioni, ad un censimento delle popolazioni dei campi di Tinduf, in Algeria. continua... |
|
|
|  Il presidente del consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid, ha ricevuto alla sede del Consiglio questo mercoledì, l'8 aprile 2015, il sig. Gilles Pargneaux, Presidente del gruppo d'amicizia Ue-Marocco al Parlamento europeo, alla testa di un'importante delegazione di europarlamentari. continua... |
|
|
|  "L'Algeria tenta di dare del Polisario l'immagine di una forza che rappresenta un popolo nonostante il fatto che al Sahara ci sono eletti, parlamentari ed istituzioni" Il ministro degli esteri e della cooperazione, Salaheddine Mezouar, ha sottolineato che il Marocco opera costantemente per superare le difficoltà legate alla risoluzione della questione del Sahara, un problema artificiale creato dall'Algeria. continua... |
|
|
|  Lunedì a Ginevra, il Marocco ha denunciato le manovre dell'Algeria davanti al Consiglio per i Diritti Umani, affermando che miravano a ingannare la comunità internazionale sulla situazione nelle province meridionali del regno. continua... |
|
|
|  Il presidente del consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid, ha ricevuto alla sede del Consiglio questo mercoledì il 18 marzo 2015, il professore Jeanette Hoorn, direttore degli studi delle culture visive nell'ambito dell'università di Melbourne e presidente dell'Associazione d'amicizia Marocco-Australia. continua... |
|
|