|  Europarlamentari si sono alzati contro il silenzio della Commissione europea sulla deviazione dell'aiuto umanitario da parte del Polisario, rivelata dalla relazione dell'Ufficio europeo di lotta antifrode (OLAF), pubblicato nel 2015. continua... |
|
|
|  Questa commissione dovrebbe essere dichiarata incompetente sulla questione del Sahara dal 1988, data in cui il Consiglio di Sicurezza ha adottato questo dossier. continua... |
|
|
|  Rappresentante dell'UE: Accogliamo con favore la richiesta del Marocco di reintegrare l'Unione Africana
Lunedì 10 ottobre 2016, l'Unione Europea ha ribadito il suo "pieno sostegno" al processo in corso sotto l'egida delle Nazioni Unite per raggiungere una soluzione politica al conflitto artificiale sul Sahara marocchino, appoggiando la richiesta del Consiglio di Sicurezza di procedere con un inventario della popolazione dei campi di Tinduf. continua... |
|
|
|  I risultati nelle province meridionali al termine dell'Assemblea Legislativa del 7 ottobre 2016 hanno mostrato, come nelle precedenti elezioni nazionali, il più alto tasso di affluenza alle urne in questa parte del Regno. continua... |
|
|
|  Durante i 41 anni la Comunità internazionale è fallita a difendere i diritti dell'uomo nei campi di Tinduf e registrare la loro popolazione
Ahmed Lakhrif, membro del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (Corcas), ha ritenuto che solo gli eletti scelti democraticamente ed in qualsiasi trasparenza dagli abitanti delle province del sud a titolo delle elezioni nazionali marocchine, possono legittimamente utilizzare lo statuto di rappresentanti degli abitanti delle province sahariane.
continua... |
|
|