|  L'Organizzazione per la Solidarietà con i Popoli dell'Africa e dell'Asia (OSVAA) ha sottolineato il suo sostegno all'integrità territoriale del Regno e alla sua iniziativa per riconquistare il suo ruolo e la sua posizione all'interno dell'Unione Africana, giovedì 20 ottobre 2016 a Rabat. continua... |
|
|
|  Il popolo marocchino ha celebrato domenica il 41e anniversario dell'avviso per fuoco S.M. Hassan II della gloriosa marcia verde, una data faro che illustra l'ingegneria del re e la fedeltà di un popolo costantemente mobilitato dietro il trono alaouita. continua... |
|
|
|  Suo maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo assista, ha ricevuto, giovedì 13 ottobre 2016, al Palazzo Reale a Casablanca, molti nuovi ambasciatori che sono stati nominati in occasione del consiglio dei ministri che ha avuto luogo a Laâyoune nel febbraio scorso, al momento della visita reale nelle province del sud, ai quali il sovrano ha consegnato i dahir di nomina. continua... |
|
|
|  Questa commissione dovrebbe essere dichiarata incompetente sulla questione del Sahara dal 1988, data in cui il Consiglio di Sicurezza ha adottato questo dossier. continua... |
|
|
|  Rappresentante dell'UE: Accogliamo con favore la richiesta del Marocco di reintegrare l'Unione Africana
Lunedì 10 ottobre 2016, l'Unione Europea ha ribadito il suo "pieno sostegno" al processo in corso sotto l'egida delle Nazioni Unite per raggiungere una soluzione politica al conflitto artificiale sul Sahara marocchino, appoggiando la richiesta del Consiglio di Sicurezza di procedere con un inventario della popolazione dei campi di Tinduf. continua... |
|
|