الـعـربية Español Français English Deutsch Русский Português Italiano
lunedì 7 luglio 2025
www.sahara-online.net
www.sahara-social.com/it
Google
Notizie importanti
Visita ufficiale di Suo Maestà il Re Mohammed VI nella Repubblica della Costa d'Avorio (Comunicato finale)
16/03/2017
Il Presidente della Costa d'Avorio sottolinea il ruolo fondamentale del Marocco all'interno del suo sistema istituzionale, in particolare nella promozione della pace e della sicurezza in Africa.

continua...
Affare Gdim Izik: Le udienze si svolgono nel rispetto delle garanzie del processo equo (procuratore generale del re)
15/03/2017
Il procuratore generale del re vicino la corte di appello di Rabat, Hassan Daki, ha garantito che l'udienza di martedì nel quadro del processo degli imputati negli eventi del campo Gdim Izik, si è svolta in condizioni normali e nel rispetto dell'insieme delle garanzie e delle condizioni del processo equo, sul modello delle sedute precedenti.

continua...
La bandiera del Marocco issato alla sede dell'Unione africana ad Addis-Ababa
14/03/2017
La bandiera del Marocco è stata issata, lunedì, alla sede dell'Unione africana (UA), ad Addis-Ababa, un evento storico dopo il ritorno del regno nell'ambito dell'istituzione panafricana.

Fuori del recinto, la bandiera nazionale è stata issata in occasione di una cerimonia in presenza dell'ambasciatore del Marocco in Etiopia, la signora Nezha Alaoui dott. Hamdi, del presidente eletto della commissione dell'UA, il sig. Moussa Faki Mahamat, del presidente uscente della commissione dell'Unione africana, la signora Dlamini Zuma, come pure di molti ambasciatori accreditati ad Addis-Ababa.

continua...
Il Marocco fustiga le menzogne algerine dinanzi al CDU
13/03/2017
"Undici procedure speciali dell'ONU hanno visitato il Marocco, tra cui le sue città sahariane di Dakhla e di Laayoune ed hanno avuto un accesso libero e totale a tutti i partecipanti, compresa società civile"

continua...
I CGT della Colombia chiamano alla liberazione delle donne sahrawi sequestrate nei campi di Tinduf
10/03/2017
"Queste donne sono private dei loro diritti all'espressione, alla libera circolazione ed alla salute, in un territorio sprovvisto delle condizioni di vita degna ed obbligate a separarsi dei loro bambini deportati"

La confederazione generale del lavoro (CGT) della Colombia, il più grande sindacato del paese, ha lanciato “una chiamata urgente per la liberazione delle donne sahrawi sequestrate nei campi di Tinduf, vittime di violazioni quotidiane inaccettabili e sistematiche dei loro diritti fondamentali".

continua...
Page 213 of 621primo   precedente   208  209  210  211  212  [213]  214  215  216  217  prossimo    ultimo   
  Copyright © CORCAS 2025