|  Il ministro swazilandese degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Mgwagwa Gamedze, ha ribadito, giovedì a Rabat, il sostegno del suo paese al Marocco sulla questione del Sahara, che si rallegra per le relazioni "fraterne e storiche" tra i due paesi. continua... |
|
|
|  "Profondamente preoccupata" dalla situazione dei diritti dell'uomo nei campi di Tinduf, “i soli nel mondo in cui un censimento non è stato effettuato"
L'iniziativa d'autonomia presentata dal Marocco nel 2007 per regolare la vertenza artificiale attorno al Sahara Marocchino è "la sola iniziativa positiva" che permette di giungere nel regolamento politico scontato dalle Nazioni Unite, ha sottolineato, martedì a New York, l'ambasciatore della Grenada presso l'ONU, Keisha McGuire. continua... |
|
|
|  Molti paesi africani, Caraibi e dell'Asia hanno fermamente sostenuto, lunedì, la partecipazione di due eletti delle province del sud ai lavori del Comitato dei 24. Molti di questi paesi CO-avevano firmato una lettera al Presidente del Comitato in occasione dell'ultimo seminario dei Caraibi, che chiede l'udienza desdits gli eletti. continua... |
|
|
|  Il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani prende parte, nell'ambito della delegazione ufficiale del regno del Marocco, alla trenta-quinto sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo che ha luogo dal 6 al 23 giugno 2017 all'Office delle Nazioni Unite a Ginevra. continua... |
|
|
|  La pace nella regione epassa necessariamente per la concessione dell'autonomia agli abitanti del Sahara, sotto la sovranità e l'integrità nazionale del Marocco" La camera dei deputati brasiliana ha appena adottato un moto parlamentare sotto forma di lettera indirizzata al ministro delle relazioni estere, Aloysio Nunes, che chiede ufficialmente al governo brasiliano "di sostenere gli sforzi fatti dal Marocco nel quadro del processo che mira a raggiungere un regolamento politico e consensuale alla vertenza regionale sul Sahara". continua... |
|
|