|  Khalihenna Ould Errachid presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha avuto un colloquio mercoledì, il 18 gennaio 2017, con un'importante delegazione del gruppo d'amicizia parlamentare Marocco-Cile, presieduto da Claudia Nogueira Fernandez, che intraprende dal 16 al 22 gennaio 2017, una visita di lavoro al regno. continua... |
|
|
|  Il Presidente del senato della repubblica di Chili Ricardo Lagos Weber ha ribadito, mercoledì scorso, dinanzi ai membri della delegazione parlamentare marocchina presieduta da Hakim Benchemach, presidente della seconda camera, attualmente in visita al Cile, il suo sostegno agli sforzi fatti dalle Nazioni Unite per trovare una soluzione appena ed equa al conflitto artificiale creato attorno al Sahara, che ribadisce con ciò anche l'interesse prestato dal Cile alla proposta marocchina d'autonomia come unica soluzione alla questione del Sahara Marocchino. continua... |
|
|
|  Il Botswana è uno dei paesi che sostengono il ritorno del Marocco nell'Unione africana (UA), ha affermato, martedì a Rabat, il ministro degli esteri e della Cooperazione internazionale del Botswana, Pelonomi Venson. continua... |
|
|
|  Le Isole Comore "attendono con impazienza" il ritorno del Marocco nell'Unione Africana (UA), ha affermato martedì 3 gennaio 2017 a Rabat il Sig. Fahmi Said Ibrahim, Ministro di Stato delle Comore, Ministro della Giustizia, degli Affari Islamici, della Pubblica Amministrazione e dei Diritti Umani. continua... |
|
|
|  Le conclusioni della Corte non rimettono in discussione la legalità e la legittimità della conclusione da parte del Marocco degli accordi che coprono il Sahara Marocchino
Il regno del Marocco prende nota della decisione resa, mercoledì, dalla corte di giustizia dell'Unione europea (CJUE) sull'Accordo agricolo Ue continua... |
|
|