|  In seguito all'adozione da parte del consiglio di sicurezza dell'ONU della risoluzione che riguarda il Sahara Marocchino, il portavoce del Palazzo Reale, il sig. Abdelhak Lamrini ha dato lettura, giovedì, di un comunicato di cui ecco il testo integrale: continua... |
|
|
|  Il rifiuto da parte del Marocco della proposta di allargare le competenze del Minurso per includere i diritti dell'uomo è basato su considerazioni di carattere giuridico, politico e di diritti dell'uomo, ha affermato, lunedì a Rabat, il ministro degli esteri e della cooperazione, Saad Dine El Otmani. continua... |
|
|
|  La Spagna considera ''non vitale'' la proposta degli Stati Uniti di allargare le prerogative della missione delle Nazioni Unite al Sahara "Minurso" per includere la sorveglianza dei diritti dell'uomo, riporta il giornale spagnolo "El Pais"". continua... |
|
|
|  La proposta che chiama a denaturare il mandato del Minurso equivale “ad un nonsenso„ geostrategico, nel senso che cerca di politicizzare questo meccanismo dell'ONU, in un contesto regionale fragile ed in preda alla minaccia dei gruppi terroristici, che sono riusciti ad infiltrarsi ad un'ampia scala nei campi di Tindouf, al sud-ovest dell'Algeria, ha dichiarato alla MAP, Yonah Alexander, direttore del centro internazionale per gli studi contro il terrorismo (ICTS), che dipende dal Potomac Institute a Washington. continua... |
|
|
|  Consenso nazionale per respingere categoricamente i tentativi che tendono a denaturare il mandato del MINURSO Su alte istruzioni di suo maestà il re, che Dio lo assista, una riunione dedicata agli ultimi sviluppi della questione nazionale si è svolta, lunedì al gabinetto reale, in presenza di consiglieri del sovrano, del capo del governo, dei capi dei partiti politici, come pure di molti membri del governo, indica un comunicato del gabinetto reale. continua... |
|
|