|  Khalihenna Ould Errachid presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha ricevuto, martedì, alla sede del Consiglio, una delegazione "del Black Leadership forum" un'organizzazione che raccoglie molte associazioni afro-americane, nel quadro di un round che questa delegazione effettua attualmente in Marocco, e che la condurrà nella città di Dakhla nella regione del sud del regno. continua... |
|
|
|  Una tappa faro della storia nazionale che illustra la comunione tra il trono ed il popolo
In un clima di mobilitazione generale, impressiona d'entusiasmo patriottico per preservare l'unità nazionale, il popolo marocchino mercoledì festeggia il 34esimo anniversario del recupero di uadi Eddahab, una tappa faro della storia nazionale, e determinante nel processo di completamento dell'indipendenza nazionale e di consacrazione dell'integrità territoriale del regno. continua... |
|
|
|  L'ultima risoluzione mette l'accento sulla responsabilità dell'Algeria a livello politico e sulla situazione nei campi di Tindouf.
Suo maestà il Re Mohammed VI ha ribadito, martedì, in un discorso indirizzato alla nazione in occasione della festa del trono, che coincide quest'anno con il quattordicesimo anniversario dell'instaurazione del sovrano, la pertinenza della proposta d'autonomia. continua... |
|
|
|  Khalihenna Ould Errachid presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha affermato in un'intervista al giornale svedese "Arab News", pubblicato martedì scorso, che dietro il conflitto che continua sulla regione del Sahara, c'è l'Algeria che "non permette al Polisario di firmare un accordo sull'autonomia". continua... |
|
|
|  Khalihenna Ould Errachid presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha accordato, lunedì 1°luglio 2013, un'intervista al giornalista svedese d'origine palestinese, Moussa El Mailahi. continua... |
|
|