|  Il Mali ha portato, con la voce del suo Presidente, Ibrahim Boubacar Keita, il suo appoggio "agli sforzi seri e credibili" fatti dal Marocco per regolare la vertenza artificiale attorno a Sahara Marocchino, in un comunicato congiunto pubblicato, domenica al termine della visita ufficiale che S.M. il Re Mohammed VI ha effettuato nella repubblica maliana. continua... |
|
|
|  Adalberto Carlos Agozino è un accademico argentino, ha dichiarato che gli incidenti verificati recentemente nei campi del Polisario a Tindouf, sono inizi di un vento "della primavera araba" che inizia a soffiare su questi campi e recuperare i dirigenti del Polisario. continua... |
|
|
|  Khalihenna Ould Errachid presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha ricevuto giovedì alla sede del Consiglio una delegazione del Parlamento svedese, diretto da Per Westerberg, Presidente del Parlamento del regno della Svezia, che effettua attualmente una visita ufficiale al regno del Marocco. continua... |
|
|
|  L'ACNUR, deve trovare la sua credibilità nella protezione dei profughi persa con l'affare del Sahara
Il lavoro del professore emerito Abdelhamid El Ouali "la faccia nascosta del conflitto del Sahara:
Il rinnegamento della protezione dei profughi di fronte alle intenzioni geostrategiche dell'Algeria" costituisce un tentativo riuscito di mettere nudi le manovre algerine che riguardano l'instrumentalizzazione della domanda "dei profughi" costretti a vivere contro il loro gradimento nei campi di Tindouf. continua... |
|
|
|  Il ministro degli esteri e della cooperazione, Salaheddine Mezouar, ha ricevuto, lunedì 27 gennaio 2014, a Rabat, l'inviato personale del segretario generale dell'ONU per il Sahara Marocchino, Christopher Ross, nel quadro di un nuovo tondo regionale. continua... |
|
|