|  Venerdì 6 ottobre 2017, Panama ha ribadito il suo sostegno al processo negoziale sponsorizzato dalle Nazioni Unite a New York, per raggiungere una soluzione politica giusta, duratura e reciprocamente accettabile al conflitto artificiale sul Sahara marocchino. continua... |
|
|
|  Lunedì 9 ottobre 2017, il Regno hashemita di Giordania ha chiesto alle Nazioni Unite di classificare come "seria" l'iniziativa marocchina per l'autonomia, presentata al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. continua... |
|
|
|  Lunedì 9 ottobre 2017, l'Arabia Saudita ha ribadito alle Nazioni Unite il suo sostegno all'iniziativa d'autonomia del Marocco per risolvere il conflitto sul Sahara, rinnovando il suo sostegno ai massimi interessi e alla sovranità del Regno. continua... |
|
|
|  Lunedì 9 ottobre 2017, il Gabon "ha incoraggiato il piano d'autonomia marocchino, presentato davanti alla Quarta Commissione ONU a New York, definendolo un'iniziativa "compromettente", "seria e credibile" in grado di raggiungere un accordo finale sulla controversia del Sahara. continua... |
|
|
|  La Guinea ha dichiarato a New York venerdì 6 ottobre 2017 che il piano d'autonomia marocchino ha il merito di "superare le posizioni tradizionali divergenti" e di gettare le basi per un'effettiva autonomia nel Sahara attraverso l'istituzione di organi esecutivi, legislativi e giudiziari dotati di poteri propri. continua... |
|
|