|  La Francia ha ribadito, giovedì scorso, il suo sostegno al piano marocchino d'autonomia come base seria e credibile in previsione di una soluzione politica giusta, duratura e reciprocamente accettabile alla questione del Sahara. continua... |
|
|
|  Khalihenna Ould Errachid presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani (CORCAS), ha ricevuto venerdì il 17 novembre 2017 alla sede del consiglio a Rabat, una delegazione accademica "del centro cileno per gli studi per il Magreb arabo" che effettua una visita al Marocco sull'invito dell'università Mohammed V Rabat. continua... |
|
|
|  La partecipazione al vertice Unione Europeo-unione africana, che avrà luogo alla fine di novembre ad Abidjan, non costituisce una modifica quanto alla posizione europea di non riconoscimento del pseudonimo rasd, ha scritto mercoledì "Jeune Afrique", che cita una dei portavoci della Commissione europea. continua... |
|
|
|  Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani (CORCAS), ha incontrato una delegazione di alto livello composta da membri del Forum dei Presidenti dei Parlamenti dell'America Centrale e dei Caraibi (FOPREL) mercoledì 15 novembre 2017, presso la sede del Consiglio a Rabat. La delegazione era in visita in Marocco per partecipare ai lavori della 35a Sessione Ordinaria, che si terrà presso la sede del Parlamento a Rabat dal 14 al 16 novembre. continua... |
|
|
|  "La dichiarazione di Rabat", che è stata approvata martedì all'unanimità dai membri della 35esima sessione del forum dei presidenti dei Parlamenti d'America centrale e dei Caraibi (FOPREL), chiama a sostenere gli sforzi che mirano a raggiungere una soluzione pacifica, definitiva e negoziata alla questione del Sahara marocchino attraverso il dialogo ed il rispetto delle decisioni del consiglio di sicurezza dell'ONU, pur preservando la sovranità e l'integrità territoriale del regno del Marocco e ciò conformemente ai principi del FOPREL. continua... |
|
|