|  Il numero di manifestazioni pacifiche organizzate nel 2016 è stato di 11.752, di cui 755 nelle province meridionali.
Giovedì 25 gennaio 2018, le autorità marocchine hanno espresso il loro rifiuto delle false accuse contenute nel rapporto 2017 di Human Rights Watch (HRW) sulla situazione dei diritti umani in Marocco, in particolare nella regione del Sahara marocchino. continua... |
|
|
|  Il Sig. Jean-Yves Le Drian ricorderà anche l'attaccamento della Francia al pieno rispetto degli accordi di cessate il fuoco e ribadirà il sostegno della Francia ad una soluzione giusta, duratura e reciprocamente autorizzata al Sahara, conformemente alle risoluzioni del consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, ha affermato il ministero francese degli affari esteri in un comunicato. continua... |
|
|
|  Il re Felipe VI della Spagna ha ricevuto, lunedì, il presidente dell'Associazione canarienne delle vittime del terrorismo (Acavite), Lucía Jiménez, che la ha sensibilizzata sugli attentati commessi dal Polisario al Sahara all'epoca coloniale e sulla situazione delle vittime che non hanno ricevuto aiuti da quest'epoca. continua... |
|
|
|  Il ministro degli esteri e della cooperazione internazionale, Nasser Bourita, ha ricevuto, venerdì a Rabat, il rappresentante speciale del segretario generale dell'ONU per il Sahara e capo del Minurso, Colin Stewart. continua... |
|
|
|  La presentazione del manifesto dell'indipendenza l'11 gennaio 1944, il cui popolo marocchino ha commemorato il 74-esimo anniversario, giovedì, costituisce una tappa cerniera sul cammino della lotta nazionale per la libertà e l'indipendenza. continua... |
|
|