|  Le provocazioni "disperate" perpetrate dai separatisti del Polisario nell'area a est dell'apparato di difesa "li mettono in conflitto con le Nazioni Unite, e non solo con il Marocco", ha ribadito Mustapha El Khalfi, Ministro Delegato per i Rapporti con il Parlamento e la Società Civile, a Rabat giovedì 3 gennaio 2019. continua... |
|
|
|  In un articolo intitolato "il Magreb aspira ad un rilancio con il suo trentesimo compleanno", il giornale degli Emirati arabi uniti, spiega che “il lungo immobilismo dell'Unione maghrebina è stato rotto", evocando il discorso di suo maestà il re Mohammed VI che ha chiamato a novembre, "ad un dialogo franco e diretto" con l'Algeria, in occasione del 43esimo anniversario della Marcia verde. continua... |
|
|
|  Il ministro degli Esteri giapponese Taro Kono ha ribadito la posizione del suo paese sulla questione del Sahara, affermando che il Giappone non riconosce il cosiddetto "Rasd" come stato. continua... |
|
|
|  Il Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani (CORCAS), Khalihenna Ould Errachid, ha incontrato il Presidente della Camera dei Deputati ruandese, Donatille Mukabalisa, presso la sede del Consiglio a Rabat, mercoledì 19 dicembre 2018. Mukabalisa è in visita di lavoro in Marocco dal 18 al 21 dicembre 2018. continua... |
|
|
|  Il ministro haitiano degli affari esteri e dei culti, Bocchit Edmond, ha salutato, martedì a Marrakech, l'iniziativa marocchina d'autonomia per il Sahara, ed ha ribadito il rispetto del suo paese all'integrità territoriale del Marocco ed alla sua sovranità sulle sue province sahariane. continua... |
|
|