|  L'8 ottobre 2018, al Guatemala è stato assegnato il quarto quadrimestre dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per risolvere la questione del Sahara marocchino, necessaria per la stabilità, la sicurezza e l'integrazione della regione del Maghreb. continua... |
|
|
|  Lunedì 8 ottobre 2018, il Guatemala ha sottolineato davanti alla Quarta Commissione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che la risoluzione della questione del Sahara marocchino rimane necessaria per la stabilità, la sicurezza e l'integrazione della regione del Maghreb. continua... |
|
|
|  Lunedì 15 ottobre 2018, il Gabon ha ribadito la sua posizione favorevole nei confronti dell'iniziativa marocchina per l'autonomia, che presenta "prospettive credibili e rassicuranti" per il raggiungimento di una soluzione politica duratura al conflitto nel Sahara, davanti alla Quarta Commissione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. continua... |
|
|
|  La continua inclusione della questione del Sahara marocchino nell'ordine del giorno della Quarta Commissione viola palesemente la Carta delle Nazioni Unite. Per questo motivo, questa organizzazione delle Nazioni Unite deve ritirarsi, ha spiegato l'Ambasciatore, Rappresentante Permanente del Marocco presso le Nazioni Unite. continua... |
|
|
|  L'Arabia Saudita ha ribadito, lunedì dinanzi alla 4a commissione dell'assemblea generale delle Nazioni Unite, il suo rifiuto di ogni atto che mette in pericolo gli interessi supremi del Marocco, alla sua sovranità ed alla sua integrità territoriale. continua... |
|
|