|  Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani (CORCAS), ha incontrato martedì 27 novembre 2018, presso la sede del Consiglio a Rabat, il Sig. Roger Nkodo Dang, Presidente del Parlamento Panafricano, in visita di lavoro nel Regno dal 26 al 29 novembre. continua... |
|
|
|  Il Marocco rimane "apperto e ottimista" sulle future relazioni con l'Algeria e ribadisce il suo invito alle autorità algerine ad annunciare ufficialmente la propria risposta all'inziativa reale per l'istruzione di un meccanismo politico bilaterale di dialogo e consultazione,secondo un comunicato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione.
Il Marocco rimane "aperto e ottimista" sulle future relazioni con l'Algeria e ribadisce il suo invito alle autorità algerine ad annunciare ufficialmente la propria risposta all'iniziativa reale per l'istituzione di un meccanismo politico bilaterale di dialogo e consultazione, secondo un comunicato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il Marocco rimane "aperto e ottimista" sulle future relazioni con l'Algeria e ribadisce il suo invito alle autorità algerine ad annunciare ufficialmente la propria risposta all'iniziativa reale per l'istituzione di un meccanismo politico bilaterale di dialogo e consultazione, secondo un comunicato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. continua... |
|
|
|  La Commissione degli affari esteri del Parlamento europeo (AFET) ha adottato, mercoledì a Bruxelles, ad ampia maggioranza l'accordo agricolo tra il Marocco e l'Unione europea. continua... |
|
|
|  Il popolo marocchino ha celebrato domenica la festa dell'indipendenza del regno, che commemora il discorso storico del 18 novembre 1955 del padre della nazione, defunto suo maestà Mohammed V che annuncia la fine del protettorato e la liberazione della patria, e che resterà per l'eternità un momento forte della storia del nostro paese. continua... |
|
|
|  Il miglioramento delle relazioni tra l'Algeria ed il Marocco permetterebbe ai due paesi di dedicarsi alle questioni bilaterali e regionali comuni, come il terrorismo, l'immigrazione illegale, il traffico di droga e l'integrazione economica, ha affermato, giovedì, il dipartimento di Stato. continua... |
|
|