|  Il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani, rappresentato dal suo presidente vice Khaddad El Moussaoui, ha partecipato nell'ambito della delegazione marocchina ai lavori di questo comitato speciale incaricato di studiare l'applicazione della dichiarazione sulla concessione dell'indipendenza ai paesi ed ai popoli coloniali chiamata così "Comitato del 24". Questo seminario dei Caraibi ha avuto luogo dal 16 al 18 maggio 2017 a Saint Vincent e Grenadine. continua... |
|
|
|  Il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (Corcas), rappresentato da Moulay Ahmed Mghizlat, ha partecipato nell'ambito della delegazione marocchina alla presentazione della relazione nazionale del Marocco a titolo del 3o ciclo dell'esame periodico universale (EPU), che ha avuto luogo 2 maggio 2017, a Ginevra. continua... |
|
|
|  Il Marocco è, ormai, in una posizione offensiva e proattiva grazie alla fermezza di suo maestà il re, che consiste nel opporsi a qualsiasi provocazione e rompere con la sedia vuota La risposta del Marocco sarà ferma ad ogni provocazione che mira a minacciare la sua integrità territoriale, ha affermato giovedì il ministro delegato incaricato delle relazioni con il Parlamento e la società civile, portavoce ufficiale del governo, Mustapha El Khalfi. continua... |
|
|
|  "La risoluzione ribadisce anche la dimensione regionale della vertenza e precisa la responsabilità dei paesi vicini, e particolarmente l'Algeria" "il regno del Marocco prende nota con soddisfazione dell'adozione da parte del consiglio di sicurezza dell'ONU, all'unanimità dei suoi membri, della risoluzione 2351 (2017) che riguarda la questione del Sahara Marocchino", indica un comunicato del ministero degli esteri. continua... |
|
|
|  Il regno del Marocco ha annunciato avere ristabilito, la venerdì 21 aprile, le sue relazioni diplomatiche con la repubblica di Cuba, indica, un comunicato del ministero degli esteri e della cooperazione internazionale. continua... |
|
|