|  Bruxelles – Giovedì 2 maggio 2019, l'Unione Europea (UE) ha accolto con favore l'estensione del mandato della MINURSO nella risoluzione 2468 del Consiglio di Sicurezza, adottata il 30 aprile 2019, sostenendo al contempo gli sforzi delle Nazioni Unite per raggiungere una soluzione giusta, sostenibile e reciprocamente accettabile al problema del Sahara marocchino, basata sul compromesso. continua... |
|
|
|  New York – Martedì 30 aprile 2019, il Kuwait ha ribadito il suo sostegno all'iniziativa per l'autonomia marocchina davanti al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, definendola "un'opzione costruttiva per raggiungere una soluzione consensuale" alla controversia sul Sahara marocchino. continua... |
|
|
|  La risoluzione consolida le acquisizioni del Marocco nelle risoluzioni precedenti, in particolare l'iniziativa d'autonomia ed il censimento della popolazione dei campi di Tinduf in Algeria continua... |
|
|
|  Khalihenna Ould Errachid presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha avuto un colloquio lunedì 15 aprile 2019, con una delegazione di studenti marocchini che risiedono in Spagna, che si prepara a visitare il Sahara Marocchino. continua... |
|
|
|  La copia avanzata della relazione del segretario generale dell'ONU sul Sahara Marocchino, presentata recentemente al consiglio di sicurezza, ha chiaramente risolto la questione delle violazioni da parte del Polisario delle risoluzioni dell'ONU, ha affermato, giovedì a Rabat, il portavoce del governo, Mustapha El Khalfi. continua... |
|
|