|  Sotto il regno di suo maestà il Re Mohammed VI, la cartella del Sahara marocchino è gestita secondo un nuovo trattamento basato su una diplomazia efficace, efficiente e d'anticipo, ha scritto giovedì il giornale saudita "Riad". continua... |
|
|
|  Khalihenna Ould Errachid presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha avuto un colloquio martedì 5 febbraio 2019, con un gruppo di giornalista finlandese che effettua una visita di lavoro dal 03 al 09 febbraio, al regno. continua... |
|
|
|  Il Congresso colombiano ha ribadito a Rabat la sua posizione a favore di una soluzione "politica, giusta e sostenibile" alla questione del Sahara basata sull'iniziativa per l'autonomia marocchina, condannando al contempo le "pratiche disumane" messe in atto nei campi di Tinduf. continua... |
|
|
|  Il congresso colombiano ribadfisce da Rabat la sua posizione a favore di un regolamento "politico, giusto e duraturo" alla questione del Sahara sulla base dell'iniziativa marocchina d'autonomia, pur condannando "le pratiche inumane" inflitte alle popolazioni sequestrate nei campi di Tinduf. continua... |
|
|
|  Martedì 29 gennaio 2019, a New York, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha tenuto colloqui sul Sahara marocchino alla presenza del Rappresentante Personale del Segretario Generale, Horst Köhler, che ha informato i membri del Consiglio sui suoi recenti sforzi per riprendere i colloqui. continua... |
|
|