الـعـربية Español Français English Deutsch Русский Português Italiano
giovedì 10 luglio 2025
www.sahara-online.net
www.sahara-social.com/it
Google
In primo piano
La Guinea Conakry ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina d'autonomia, come sola soluzione alla questione del Sahara
24/07/2019
La Guinea Conakry ha ribadito il suo sostegno all'iniziativa marocchina d'autonomia come sola soluzione alla vertenza attorno al Sahara.

continua...
La Giordania ribadisce il suo sostegno all'integrità territoriale del Marocco
22/07/2019
Amman – Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Giordania, Aymen Al-Safdi, ha ribadito sabato 20 luglio 2019 ad Amman il sostegno del suo Paese all'integrità territoriale del Marocco.

continua...
Il Presidente del CORCAS consulta il Presidente del Parlamento della Repubblica dell'Uganda
17/07/2019
Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani (CORCAS), ha incontrato mercoledì pomeriggio, 17 luglio 2019, presso la sede del Consiglio a Rabat, la Sig.ra Rebecca Kadaga Alitwala, Presidente del Parlamento della Repubblica dell'Uganda, in visita nel Regno del Marocco dal 15 al 17 luglio 2019, accompagnata da una delegazione di alto livello.

continua...
Saadani Maouelainin ha chiesto a Ginevra che al popolo saharawi venga concessa l'autonomia per garantire i suoi diritti e porre fine alle sue sofferen
10/07/2019
Ginevra – Saadani Maouelainin, membro del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani (CORCAS) e attivista per i diritti umani presso un'organizzazione internazionale, è intervenuta alla 41a sessione del Consiglio per i Diritti Umani a Ginevra.
Ha chiesto alla comunità internazionale di condurre un'indagine rapida sulle sistematiche violazioni dei diritti umani commesse dal Fronte Polisario nei campi di Tinduf, nell'Algeria meridionale. Spetta al popolo saharawi ottenere l'autonomia per porre fine alle sue sofferenze.

continua...
L'adesione del Marocco alla ZLECA non può essere interpretata come il riconoscimento di un'entità che ne minaccia l'integrità territoriale.
08/07/2019
Niamey – L'adesione del Marocco alla Zona di Libero Scambio Continentale Africana (ZLECA) non può essere interpretata come il riconoscimento di una situazione, un fatto o un'entità che ne minacci l'integrità territoriale e l'unità nazionale. Lo ha ribadito domenica 7 luglio 2019 a Niamey il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Nasser Bourita.

continua...
Page 155 of 502primo   precedente   150  151  152  153  154  [155]  156  157  158  159  prossimo    ultimo   
  Copyright © CORCAS 2025