|  La Commissione degli affari esteri del Parlamento europeo (AFET) ha adottato, mercoledì a Bruxelles, ad ampia maggioranza l'accordo agricolo tra il Marocco e l'Unione europea. continua... |
|
|
|  Il popolo marocchino ha celebrato domenica la festa dell'indipendenza del regno, che commemora il discorso storico del 18 novembre 1955 del padre della nazione, defunto suo maestà Mohammed V che annuncia la fine del protettorato e la liberazione della patria, e che resterà per l'eternità un momento forte della storia del nostro paese. continua... |
|
|
|  Il miglioramento delle relazioni tra l'Algeria ed il Marocco permetterebbe ai due paesi di dedicarsi alle questioni bilaterali e regionali comuni, come il terrorismo, l'immigrazione illegale, il traffico di droga e l'integrazione economica, ha affermato, giovedì, il dipartimento di Stato. continua... |
|
|
|  Dichiaro oggi la disponibilità del Marocco al dialogo diretto e franco con l’Algeria sorella creando un meccanismo politico congiunto di dialogo e di concertazione continua... |
|
|
|  La Marcia Verde è senza domanda una base che fa data nella storia contemporanea del Marocco, ed è anche un evento che segna, per le province del Sud, l'inizio di un cambiamento arduo economico e sociale che continua oggi sotto l'impulso di suo maestà il Re Mohammed VI. continua... |
|
|