|  La proposta d'autonomia è l'unica soluzione per regolare la vertenza attorno al Sahara marocchino, scritto giovedì scorso, il portale maliano di informazioni "Malijet". "I metodi fraudolenti del polisario ed altri tentativi piccoli per danneggiare il processo convalidato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite non vi cambieranno nulla poiché la proposta marocchina d'autonomia per le province del Sud, che rispetta l'integrità territoriale e la sovranità nazionale del regno del Marocco, è l'unica soluzione per regolare la vertenza creata dai responsabili algerini attorno al Sahara marocchino", ha sottolineato l'autore dell'articolo. continua... |
|
|
|  Brasilia – Il Senato federale brasiliano ha approvato a larga maggioranza una mozione a sostegno dell'iniziativa d'autonomia del Marocco nelle province meridionali, che "rispetta l'integrità territoriale e la sovranità nazionale del Regno". continua... |
|
|
|  Il ministro giapponese degli affari esteri, Sig. Taro Kono ha ribadito, martedì a Yokohama, che il suo paese non riconosce la pseudo "rasd". continua... |
|
|
|  La gloriosa epica del 20 agosto è il racconto di una lotta per la liberazione della Patria e il recupero della sua indipendenza e la sua integrità Suo Maestà il Re Mohammed VI, che Dio L'assista, ha rivolto martedì un discorso alla Nazione in occasione del 66° anniversario della Rivoluzione del Re e del Popolo. continua... |
|
|
|  Un impegno collettivo da andare sulle tracce dei predecessori per la difesa dell'unità, della stabilità e dello sviluppo del Marocco Il popolo marocchino commemora martedì (20 agosto), il 66esimo anniversario della rivoluzione del re e del popolo, un'occasione nazionale di instaurare lo spirito d'unanimità ed i valori di sacrificio che hanno segnato il 20 agosto 1953, a seguito dell'emissione di una rivoluzione popolare di massa dovuta all'esilio di suo maestà Mohammed V e di sua famiglia reale.
|
|
|