|  Molti Paesi hanno riconosciuto la marocanità del Sahara, altri Paesi influenti hanno affermato che l'iniziativa dell'autonomia è l'unica via possibile per risolvere questo artificioso conflitto regionale continua... |
|
|
|  Dopo che il Consiglio di sicurezza dell'ONU ha votato la risoluzione 2703 che proroga di un anno il mandato della MINURSO, il Gabon ha ribadito il suo sostegno al piano marocchino d'autonomia in vista di una soluzione politica giusta, duratura e reciprocamente accettabile della controversia regionale intorno al Sahara marocchino. continua... |
|
|
|  Lo Stato degli Emirati Arabi Uniti ha riaffermato, davanti al Consiglio di sicurezza dell'ONU, il suo sostegno costante al Marocco, alla sua sovranità sull'insieme del Sahara e alla sua integrità territoriale. continua... |
|
|
|  Il Regno del Marocco si rallegra dell’adozione, lunedì, da parte del Consiglio di Sicurezza dell’ONU della risoluzione 2703 relativa alla questione del Sahara marocchino, che interviene in "un contesto caratterizzato dal proseguimento della dinamica positiva che caratterizza il dossier, sotto la guida di Suo Maestà Re Mohammed VI, che Dio L’assista", afferma il ministero degli Affari esteri, della Cooperazione africana e dei marocchini residenti all’estero. continua... |
|
|
|  Il Marocco trarrà le debite conclusioni sulla base dei risultati "probanti" dell'inchiesta condotta dalla polizia giudiziaria in merito alle quattro deflagrazioni verificatesi nella notte tra sabato e domenica nella città di Es-Smara, che hanno provocato la morte di una persona e il ferimento di tre persone, due delle quali in gravi condizioni, ha affermato, a New York, l'ambasciatore rappresentante permanente del Marocco presso l'ONU, Omar Hilale. continua... |
|
|