|  Mercoledi l'Italia ha ribadito la sua posizione, esprimendo apprezzamento per gli sforzi seri e credibili compiuti dal Marocco per risolvere la controversia regionale sul Sahara marocchino.
Mercoledì l’Italia ha ribadito la sua posizione, esprimendo apprezzamento per gli sforzi seri e credibili compiuti dal Marocco per risolvere la controversia regionale sul Sahara marocchino.
Mercoledì l’Italia ha ribadito la sua posizione, esprimendo apprezzamento per gli sforzi seri e credibili compiuti dal Marocco per risolvere la controversia regionale sul Sahara marocchino. continua... |
|
|
|  Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, nella sua relazione ai membri del Consiglio di sicurezza ha messo in evidenza gli sforzi e i risultati del Marocco per la promozione e la protezione dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali nel Sahara marocchino. Il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, nella sua relazione ai membri del Consiglio di sicurezza ha messo in evidenza gli sforzi e i risultati del Marocco per la promozione e la protezione dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali nel Sahara marocchino. continua... |
|
|
|  Il segretario generale dell'ONU, Antonio Guterres, ha ribadito, nella sua ultima relazione al Consiglio di sicurezza sul Sahara marocchino, recentemente resa pubblica, i fondamentali della soluzione politica a questa controversia regionale, come auspicato dal Consiglio di sicurezza in tutte le sue risoluzioni dal 2007. continua... |
|
|
|  Nellasua relazione al Consiglio di sicurezza, il Segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, ha sottolineato che la situazione nel Sahara marocchino resta calma, il che smentisce categoricamente le false affermazioni dei separatisti sulla situazione nelle Province meridionali del Regno. continua... |
|
|
|  Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, nella sua ultima relazione al Consiglio di Sicurezza sul Sahara marocchino, ha nuovamente denunciato i dirigenti del Polisario per le violazioni gravi e sistematiche dei diritti umani nei campi di Tinduf. continua... |
|
|